Musica in culla: alla scoperta dei suoni (0/3 anni)
I primi tre anni di vita del bambino sono cruciali e determinanti perchè rappresentano le esperienze che essi compiono. La musica diventa allora uno degli stimoli più importanti al quale sottoporli.
Il laboratorio nasce con lo scopo di offrire al bambino ed ai suoi genitori un'esperienza unica da vivere insieme, attraverso la quale i bambini possono scoprire le proprie possibilità espressive sonoro-musicali, andando così ad integrare il naturale processo di apprendimento del linguaggio verbale.
In questo percorso i bambini vivono l'opportunità, immersi in un ambiente musicale ricco di stimoli e di varietà di suoni, ritmi, voci, giochi e colori, di sviluppare le proprie attitudini musicali attraverso gli stessi naturali e spontanei processi di apprendimento della lingua parlata e di fare della musica un mezzo per esprimersi e comunicare. L'opportunità di riconoscere il proprio spazio e occuparlo in armonia con lo spazio degli altri, in un lavoro continuo di accettazione e riconoscimento da parte di tutto il gruppo. L'opportunità di esprimersi liberamente e di acquisire le regole sociali in maniera spontanea e progressiva. L'opportunità di vivere esperienze di forte socializzazione con i propri coetanei e con i loro adulti di riferimento. L'opportunità di apprendere un linguaggio espressivo attraverso le voci e i movimenti di mamma e papà, invitati ad amplificare e rendere familiari e affidabili le proposte degli operatori.
Musica in culla trova le sue basi nelle teorie americane della "Music Learning Theory for Childhood" di E. Gordon sviluppate dalla Dott.ssa B. Bolton; nel rispetto del percorso di crescita del bambino all'interno dei primi anni di vita i corsi sono divisi in fasce d'età.
Durata
E' previsto un laboratorio di 8 incontri. I bambini saranno suddivisi in tre gruppi in base all'età.
La durata varia in base ai gruppi e va da 45 minuti per i piccolissimi e 50 minuti circa per i più grandicelli. Ogni incontro ha cadenza settimanale.