Carnevalando2014

Già molti secoli fa gli uomini si travestivano ed andavano per le strade danzando, facendo rumore e musica per scacciare gli spiriti dell'inverno con il suo vento, il freddo e la nebbia.
L'usanza di mascherarsi esiste ancora oggi in molte culture.
I bambini e le bambine sono quelli che più si rallegrano all'idea delle mascherate di Carnevale.
E' a loro che proponiamo due laboratori:
- laboratorio narrativo/sonoro/corporeo: nel quale verranno raccontate, danzate e sonorizzate le storie delle due maschere più conosciute nella nostra tradizione carnevalesca (Arlecchino e Colombina)
- laboratorio creativo/musicale: in cui i bambini si divertiranno nella realizzazione di mascherine e nella costruzione di strumenti musicali con oggetti di uso quotidiano, che verranno poi utilizzati per accompagnare le mascherine durante la festicciola finale.
Una virata giocosa e creativa nel mondo della costruzione degli strumenti e della creazione dei suoni sperimentando contemporaneamente il fatto che il suono è presente davvero dappertutto in diverse forme.
A chi è rivolto?
A tutti bimbi di età compresa tra i 2 e i 10 anni. I bimbi saranno suddivisi in tre gruppi in base all'età.
Date
24/02 ore 16/18 bimbi 2/3 anni
25/02 ore 16/18,30 bimbi 4/6 anni
26/02 ore 16/19 bimbi 7/10 anni
Laboratorio creativo/musicale
03/03 ore 16/17
Laboratorio narrativo/sonoro/corporeo
03/03 ore 17,30/18,30
Festicciola finale tutti insieme. I piccoli vestiti in maschera.
N.B.
Per il laboratorio dei piccoli è prevista la presenza di un genitore
Per poter organizzare i gruppi è importante che l'iscrizione avvenga entro il 20 febbraio.